Skip to main content

Il Ruolo del Dietista al Centro Italiano di Nutrizione di Milano

Il Dott. Giuliano Ubezio, dietista con oltre 20 anni di esperienza, ha fondato il Centro Italiano di Nutrizione (CIN) a Milano (clicca qui per scoprire il Centro) con l’obiettivo di offrire percorsi nutrizionali personalizzati e completi.

Il suo approccio multidisciplinare mira a fornire ai pazienti gli strumenti clinici e sanitari più avanzati per la perdita di peso e la gestione di diverse patologie legate all’alimentazione.

Il Ruolo del Dietista al CIN

Al CIN, il dietista svolge un ruolo fondamentale nell’elaborazione di piani alimentari su misura, prescritti dal medico, basati sulle esigenze specifiche di ogni individuo. Questo include la gestione di condizioni come obesità, sovrappeso, sindrome metabolica, ipercolesterolemia, iperglicemia e problematiche legate alla menopausa, oppure pazienti con la Sindrome dell’ovaio policistico od insulino resistenti o altre patologie legate al tratto gastrointestinale, come (colon irritabile, morbo di Crohn, reflusso, rettocolite ulcerosa)

L’obiettivo è promuovere una sana alimentazione come base per la cura e la prevenzione di molte patologie.

Collaborazione Multidisciplinare

Il CIN si avvale di un team di specialisti, tra cui dietisti ed endocrinologi, che lavorano congiuntamente per offrire un percorso a 360° ai pazienti.

Questa collaborazione permette così di affrontare le diverse sfaccettature delle patologie legate all’alimentazione, garantendo un supporto completo e integrato.

Specializzazioni del Team Dietistico

Oltre al Dott. Ubezio, il team include anche la Dott.ssa Ambra Ciliberto, specializzata in dietetica applicata alle patologie gastrointestinali, con un focus particolare su quelle intestinali. Questo permette al CIN di offrire supporto nutrizionale anche per condizioni come sindrome dell’intestino irritabile, malattie infiammatorie intestinali e altre problematiche digestive.

Patologie Gestite Tramite l’Alimentazione

Al CIN, l’alimentazione viene utilizzata come strumento terapeutico per una vasta gamma di patologie, tra cui:

  • Obesità e sovrappeso (leggi l’articolo sui vari percorsi presenti al CIN, cliccando qui)
  • Sindrome metabolica
  • Ipercolesterolemia e iperglicemia
  • Patologie gastrointestinali
  • Artrosi e artrite
  • Ipertensione arteriosa
  • Diabete

L’approccio nutrizionale personalizzato mira non solo alla perdita di peso, ma anche al miglioramento generale della salute e alla prevenzione di complicanze future.

Benefici di una Perdita di Peso Mirata

Una perdita di peso controllata e personalizzata comporta numerosi benefici, come:

  • Riduzione del rischio di malattie cardiovascolari
  • Miglioramento del controllo glicemico
  • Alleviamento dei sintomi articolari
  • Miglioramento della qualità del sonno
  • Aumento dell’energia e del benessere generale

Prenota una Visita al CIN

Se desideri intraprendere un percorso nutrizionale personalizzato, il team del CIN è pronto ad accoglierti. Puoi prenotare una visita però direttamente sul nostro sito ufficiale, nella sezione Contatti oppure cliccando qui . 

Investi nella tua salute oggi stesso e scopri come un approccio nutrizionale personalizzato può fare la differenza nel tuo benessere quotidiano.

Leave a Reply