cheaDimagrire con i Farmaci: Wegovy vs Mounjaro
Negli ultimi anni, l’obesità è stata finalmente riconosciuta come una malattia complessa e cronica, caratterizzata da un aumento eccessivo del grasso corporeo che può compromettere la salute e portare a gravi patologie come diabete, malattie cardiovascolari e altre complicanze, ma ora esistono farmaci che aiutano la perdita di peso Wegovy Mounjaro.
Spesso l’obesità è resistente ai soli cambiamenti nello stile di vita, come dieta e attività fisica. Molti pazienti lottano per perdere peso e, anche quando ci riescono, affrontano alte probabilità di riprendere i chili persi in pochi anni (4-5 massimo), anche per chi ha eseguito interventi di chirurgia bariatrica.
È qui che entrano in gioco i nuovi farmaci come Wegovy (semaglutide) e Mounjaro (tirzepatide), che aiutano lòa perdita di peso e stanno rivoluzionando il trattamento dell’obesità, offrendo una soluzione innovativa e scientificamente validata per chi ha provato di tutto senza successo. Ma come funzionano realmente e chi può beneficiarne? Scopriamolo insieme.
Come agiscono Wegovy e Mounjaro?
Entrambi i farmaci agiscono su meccanismi biologici legati alla regolazione dell’appetito e al metabolismo del glucosio.
- Wegovy (semaglutide) è un farmaco che agisce come agonista del recettore GLP-1, un ormone naturale che regola l’appetito e la secrezione di insulina.Il farmaco riduce la fame e aumenta il senso di sazietà, migliorando così la gestione dell’appetito durante il processo di dimagrimento. Questo è particolarmente utile per chi fatica a controllare la fame, soprattutto nei momenti di stress o durante la dieta.
- Mounjaro (tirzepatide), invece, offre un doppio meccanismo d’azione, agendo non solo sul recettore GLP-1 ma anche sul recettore GIP (Gastric Inhibitory Polypeptide). Il GIP è coinvolto nella regolazione dell’insulina e nel controllo del metabolismo. Studi hanno mostrato che l’azione combinata su questi due recettori porta a una riduzione maggiore del peso corporeo rispetto al solo semaglutide, migliorando anche la sensibilità insulinica e riducendo i picchi di zucchero nel sangue.
Chi può assumere questi farmaci?
Entrambi i farmaci sono prescrivibili a persone adulte (e anche adolescenti):
- con indice di massa corporea (BMI) ≥30 (obesità)
- con BMI ≥27 e almeno una comorbilità legata al peso, come diabete tipo 2, ipertensione o dislipidemia.
Devono essere utilizzati come parte di un programma complessivo che include dieta e attività fisica.
Per chi non sono adatti?
Non sono consigliati per:
- Donne in gravidanza o allattamento
- Persone con storie di tumori tiroidei.
- Persone con Pancreatiti
- Persone con gravi disturbi intestinali
- Soggetti con ipersensibilità ai principi attivi
Costo e Mutuabilità
In Italia, i costi per questi farmaci possono essere elevati. Wegovy, per esempio, ha un costo che varia dai 250 ai 300 euro al mese (anche in base al dosaggio). Mounjaro ha un prezzo lievemnte più alto, ma può variare a seconda della prescrizione e della farmacia.
Attualmente, solo Mounjaro è mutuabile dal Servizio Sanitario Nazionale solo per pazienti diabetici con specifici criteri di eleggibilità, mentre per chi li utilizza esclusivamente per la perdita di peso sono disponibili solo privatamente.
Controindicazioni e Sicurezza
Come per tutti i farmaci, anche Wegovy e Mounjaro hanno delle controindicazioni.
Gli effetti collaterali più comuni sono:
- nausea,
- diarrea,
- disturbi gastrointestinali, che in genere si riducono con il tempo
- non sono indicati per donne in gravidanza o in allattamento,
- dovrebbero essere usati con cautela in persone con malattie renali o disturbi endocrini.
Studi clinici hanno dimostrato che questi farmaci, pur essendo sicuri per la maggior parte dei pazienti, devono essere monitorati da un medico per garantire la sicurezza e l’efficacia del trattamento.
Non sono una “cura miracolosa”, ma un aiuto importante in un percorso di perdita di peso che deve essere sempre accompagnato da una dieta sana e da un programma di attività fisica.
Alimentazione e ruolo del Dietista durante il Percorso di Perdita di Peso
Anche se Wegovy e Mounjaro sono strumenti potenti, l’alimentazione resta un pilastro fondamentale per un dimagrimento sano e duraturo.
Un dietista qualificato è essenziale per creare un piano alimentare personalizzato che aiuti a raggiungere e mantenere il peso ideale, tenendo conto delle esigenze nutrizionali del paziente e dei suoi obiettivi a lungo termine.
Durante le prime fasi del trattamento, quando l’appetito è ridotto e il metabolismo si sta adattando, è importante seguire un’alimentazione ed integrazione equilibrata che supporti il corpo senza compromettere la salute.
Conclusioni
Wegovy e Mounjaro rappresentano opzioni terapeutiche innovative e promettenti per chi soffre di obesità e difficoltà nel controllo del peso, ma non sono una “scorciatoia” miracolosa. Tuttavia, è fondamentale che il trattamento sia personalizzato, monitorato da professionisti della salute e supportato da un percorso nutrizionale mirato, come un medico (meglio se endocrinologo/diabetologo) e da un dietista.
La perdita di peso non è un obiettivo facile, ma con il giusto supporto medico e alimentare, può essere raggiunta in modo sicuro e duraturo.
Se vuoi sapere se questi farmaci possono essere adatti a te, prenota una visita con il nostro team presso il Centro Italiano di Nutrizione.
Prenota una visita qui